TREE CenterTREE Center
  • Home
  • About us
    • Board and mission
    • Faculty
    • School of Medical Simulation
    • How to get us
  • Events
  • Courses
  • Gallery
  • Blog
  • Partners
  • Contact
    • Home
    • About us
      • Board and mission
      • Faculty
      • School of Medical Simulation
      • How to get us
    • Events
    • Courses
    • Gallery
    • Blog
    • Partners
    • Contact

    News and updates

    • Home
    • Blog
    • News and updates
    • La simulazione cambia la vita degli istruttori

    La simulazione cambia la vita degli istruttori

    • Posted by Alessandro Barelli
    • Categories News and updates
    • Date ottobre 27, 2019
    • Comments 0 comment
    Sentiamo sempre parlare dei cambiamenti che la formazione in simulazione induce nei discenti; molto meno di cosa succede nella vita professionale e personale degli educatori che usano la simulazione.

    Gli educatori in simulazione trasferiscono conoscenze e abilità (tecniche e non tecniche) nella vita professionale sia clinica che educativa e in quella personale/privata. Ad esempio:

    • memorizzano situazioni cliniche non usuali che si creano in simulazione, ne traggono insegnamenti per la loro realtà clinica che poi applicano on the job
    • incoraggiano il debriefing dopo situazioni cliniche critiche
    • riflettono individualmente su quello che accade nella pratica clinica
    • applicano più facilmente i principi del CRM
    • hanno maggiore consapevolezza delle deviazioni dagli standard da parte dei colleghi
    • sono a loro agio nel feedback riflessivo e non giudicante

    Ma i cambiamenti vanno al di là del trasferimento di competenze: la simulazione provoca delle vere e proprie trasformazioni sia sugli individui che sul sistema sanitario.  Ad esempio:

    • cambiano le idee e i principi che gli individui hanno sull’educazione in sanità
    • cambiano le impostazioni didattiche della formazione aziendale sanitaria
    • cambiano le idee sul proprio futuro professionale e l’abbandono della pratica clinica è accettato più facilmente se continua l’attività in simulazione.
    Long-term experiences of being a simulation- educator: A multinational interview study P. Dieckmann, M. Birkvad Rasmussen, S. B. Issenberg, E. Søreide, D. Østergaard & C. Ringsted
    Medical Teacher, DOI: 10.1080/0142159X.2018.1471204
    • Share:
    Alessandro Barelli

    Previous post

    Registro regionale dei Centri di Simulazione medica
    ottobre 27, 2019

    Next post

    La morte annunciata della medicina d’urgenza
    novembre 21, 2019

    You may also like

    • Pronto-Soccorso-Policlinico-Gemelli
      La morte annunciata della medicina d’urgenza
      21 novembre, 2019
    • Innovazione ed efficienza nella simulazione
      16 ottobre, 2019

      ICARE 2019, 73° Congresso SIAARTIAlessandro Barelli sugli standard degli educatori in simulazione

    • FabioCavallaro
      Ricordando Fabio
      27 maggio, 2019

    Leave A Reply Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Search

    Categorie

    • Medical simulation
    • News and updates
    • Professional development
    • School of Anesthesia and Intensive Care

    Latest Courses

    EuSim Course Director Course

    EuSim Course Director Course

    €1,100.00
    Dalla relazione di cura alla relazione che cura

    Dalla relazione di cura alla relazione che cura

    Gratis
    Salad Park

    Salad Park

    Gratis

    logo-treecenter

    +39 06 30154492

    info@treecenter.it

    Prossimi eventi

    Non ci sono eventi in arrivo al momento.

    Useful Links

    Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli

    CEMEC, Centro Europeo per la Medicina delle Catastrofi

     

     

    TREE Center focusing on research for education in emergency medicine and anaesthesia

    • Privacy

    More info on our courses?

    Discover our upcoming courses and events!

    Contact Us Now
    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok